Servizio di guida turistica abilitata presso Jazzo Tarantini, architettura rurale nell’area di Corato e all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Servizio di guida turistica abilitata presso Jazzo Tarantini, architettura rurale nell’area di Corato e all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Servizio di guida turistica abilitata a Melfi, divenuta importante grazie ai Normanni e poi con gli Svevi che, con Federico II, la scelsero come meta di residenza estiva. Si visiterà il castello con annesso museo archeologico, il borgo e la Cattedrale.
Servizio di guida turistica abilitata presso il sito archeologico delle tombe a tumulo di San Magno e della chiesa neviera, nell’area rurale di Corato e all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Scopri l’antica città medioevale di Altamura e la sua cattedrale, costruita durante il Sacro Romano Impero dall’imperatore Federico II Hohenstaufen di Svevia e passeggia nei vicoli del centro storico trasportati dall’odore del pane e della focaccia DOP cotti nei forni a legna…
Scopri l’antica città medioevale di Altamura e la sua cattedrale, costruita durante il Sacro Romano Impero dall’imperatore Federico II Hohenstaufen di Svevia e passeggia nei vicoli del centro storico trasportati dall’odore del pane e della focaccia DOP cotti nei forni a legna…
Servizio di guida turistica abilitata alla fortezza di Civitella del Tronto e al suo borgo, uno dei 100 borghi più belli d’Italia
Servizio di guida turistica abilitata a Catania, città che ha dato vita a grandissimi talenti nel campo artistico e scientifico come Vincenzo Bellini, Carmen Consoli, Giovanni Verga, Ettore Majorana. Un tour ricco di storia, di passione e di architettura barocca
Servizio di guida turistica abilitata nella piccola cittadina di origine medioevale “Castrum Minervae” dove probabilmente approdò Enea. Ripercorreremo la parte antica (Casciu de susu) e quella che si affaccia sul mare (Casciu de sutta)
Castelmezzano sorge a 750 metri nel cuore delle Dolomiti lucane, ex roccaforte dei cavalieri templari, oggi è conosciuta ed apprezzata per il suo centro storico arroccato tra le dolomiti, per la bellezza delle case costruite sulla roccia e per il volo dell’angelo tra Castelmezzano e Pietrapertosa
Servizio di guida turistica abilitata nelle stanze reali della Reggia di Caserta, un’opera imponente che vi lascerà sbalorditi per la sua bellezza