La Puglia è stata abitata dall’uomo sin dal Paleolitico con testimonianze di reperimenti ceramici, pitture rupestri, utensili, frammenti ossei, selci scheggiate all’interno di tantissimi siti archeologici regionali.
La Puglia è stata abitata dall’uomo sin dal Paleolitico con testimonianze di reperimenti ceramici, pitture rupestri, utensili, frammenti ossei, selci scheggiate all’interno di tantissimi siti archeologici regionali.
I percorsi si snodano tra ponticelli e boschi lungo le rive dei fiumi più importanti della Campania e della Basilicata in tutta sicurezza.