Servizio di guida turistica abilitata presso Corigliano d’Otranto, uno dei comuni appartenenti alla Grecia salentina dove ancora oggi si parla il griko, un antico idioma di origine greca
Servizio di guida turistica abilitata presso Corigliano d’Otranto, uno dei comuni appartenenti alla Grecia salentina dove ancora oggi si parla il griko, un antico idioma di origine greca
Servizio di guida turistica abilitata presso Jazzo Tarantini, architettura rurale nell’area di Corato e all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Servizio di guida turistica abilitata presso il sito archeologico delle tombe a tumulo di San Magno e della chiesa neviera, nell’area rurale di Corato e all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Scopri l’antica città medioevale di Altamura e la sua cattedrale, costruita durante il Sacro Romano Impero dall’imperatore Federico II Hohenstaufen di Svevia e passeggia nei vicoli del centro storico trasportati dall’odore del pane e della focaccia DOP cotti nei forni a legna…
Scopri l’antica città medioevale di Altamura e la sua cattedrale, costruita durante il Sacro Romano Impero dall’imperatore Federico II Hohenstaufen di Svevia e passeggia nei vicoli del centro storico trasportati dall’odore del pane e della focaccia DOP cotti nei forni a legna…
Servizio di guida turistica abilitata nella piccola cittadina di origine medioevale “Castrum Minervae” dove probabilmente approdò Enea. Ripercorreremo la parte antica (Casciu de susu) e quella che si affaccia sul mare (Casciu de sutta)
Servizio di guida turistica abilitata a Canosa, “Canusium” è stata un’importantissima località romana e ancora oggi possiamo ammirare le splendide testimonianze lungo il percorso di visita.
Servizio di guida turistica abilitata nella cittadina di Bisceglie con degustazione del tipico dolce “Sospiro”
Servizio di guida turistica abilitata nella cittadina di Bisceglie, a soli 35 km a nord di Bari, è una delle località più interessanti e carine da visitare in quest’area
Servizio di guida turistica abilitata ad Ascoli Satriano, un piccolo comune in provincia di Foggia, ospita una delle collezioni più importanti e spettacolari dell’intera regione: i corredi funerari dauni. Talmente importanti che il famoso J.Paul Getty Museum li ha pagati 7,7 milioni di dollari.