Visita d’istruzione ai siti UNESCO della Puglia e della Basilicata
Visita d’istruzione ai siti UNESCO della Puglia e della Basilicata
L’ordine dei Cavalieri del Tempio da cui il nome Templari e quello Teutonico, furono gli ordini religiosi cavallereschi più famosi che la storia abbia mai conosciuto legati all’indomani della vittoria dei crociati nel 1096 in Terrasanta.
Il romanico pugliese è quella cultura che si sviluppò in Puglia tra l’XI e la prima metà del XIII secolo, soprattutto in architettura, scultura e nell’arte del mosaico.
“I Musei sono libri da visitare”, luoghi ove cultura, scienza, arte, tradizioni e tecnica si incontrano.
Personaggio eclettico e dai molteplici interessi, Federico II di Svevia è passato alla storia anche per la costruzione dei suoi numerosi castelli.
I percorsi si snodano tra ponticelli e boschi lungo le rive dei fiumi più importanti della Campania e della Basilicata in tutta sicurezza.