Obiettivi didattici: Osservazione delle varie fasi di estrazione del sale. Osservazione della fauna e flora. Birdwatching.
Le saline, sin dall’antichità, sono un luogo di particolare interesse storico e naturalistico. Qui vivono animali acquatici rari che si nutrono di organismi altrettanto particolari. Il sale, da sempre, è stato considerato un bene di primaria importanza e la sua estrazione dal mare, ancora oggi, rispetta i tempi della natura, del sole e delle stagioni.
- Durata escursione: 4 ore
- Escursioni consigliate:
- Puglia: Saline di Margherita di Savoia – Riserva Naturale di Trinitapoli – Saline dei Monaci (Torre Colimena, Salento)
- Laboratori didattici consigliati: Laboratorio chimico del sale – Laboratorio della candele profumate
- Seminari consigliati: Il sale e le saline

Comments are closed.