La visita guidata a Bosco Magnano, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Highlights:
Scopri Bosco Magnano e il parco nazionale del Pollino
Visita il percorso che costeggia il torrente Frido
Esplora la località Dispensa e l’area faunistica del cervo
Dettagli del tour:
Bosco Magnano è un esteso bosco costituito da Cerri e Faggi con comodi sentieri che portano nelle zone più belle e affascinanti del bosco dove, nelle limpide acque del torrente Peschiera, vive ancora la lontra.
Si parte scendendo alla confluenza del Torrente Peschiera col Fiume Frido, seguendo la strada sterrata che si dirama dalla provinciale. Dalla confluenza si risale il torrente Peschiera lungo la sponda destra seguendo il sentiero che nella prima parte costeggia il vecchio canale di adduzione dell’acqua al vecchio Mulino Fasanelli. In prossimità di un’ampia e suggestiva piana coperta dal bosco ci si allontana dalla riva del torrente e si prosegue fino a incontrare la pista forestale e poi fino alla località Dispensa.
Da qui si continua lungo l’area faunistica del cervo, è possibile ammirare le marmitte giganti (fenomeno carsico) e le casette in legno dei guardia parchi immersi nella più vasta vegetazione di cerri, ontani, carpani e maestosi faggi secolari.
Il sito ospita un recinto di reintroduzione, un tempo del capriolo e oggi del cervo.
Il percorso può durare circa 3 km (3 ore) oppure 4,5 km (4 ore) se si sceglie di proseguire fino al recinto dei cervi. Il dislivello è di 140 metri fino al livello dei cervi con un percorso turistico per tutti.
Meeting point con la guida:
- Albergo Bosco Magnano reception
Incluso:
- Guida naturalistica
Non incluso:
- Degustazioni /Pranzi / Cene
- Servizio transfer/Pick up-Drop off
Comments are closed.